Salta al contenuto
IMPARA FACILMENTE LE STATISTICHE

IMPARA FACILMENTE LE STATISTICHE

Impara subito l'analisi dei dati!

  • Casa
  • ArticoliEspandere
    • Analisi statisticaEspandere
      • ANCORA
      • ANOVA
      • Chi-quadrato
      • Modelli lineari generalizzati
      • Correlazione Kendall
      • Test di Kruskal-Wallis
      • Regressione lineare
      • Regressione logistica
      • Test U di Mann-Whitney
      • MANOVA
      • Test di normalità
      • Correlazione di Pearson
      • Correlazione di Spearman
      • Test t di Student
    • Statistiche descrittiveEspandere
      • Deviazione media assoluta
      • curtosi
      • Significare
      • Mediano
      • Moda
      • skewness
      • Deviazione Standard
    • Science DataEspandere
      • Intelligenza Artificiale
      • Deep Learning
      • machine Learning
    • Statistica bayesiana
    • Libri
    • Informazioni
    • Generatori
    • Grafici
    • Concetti importanti
    • Statistica multivariata
    • Segnalazione dei risultati
    • Misura di prova
    • software
  • eBooks
  • Libri
  • Chi siamo - CHG
  • Contattaci
.
Clicca qui per l'analisi dei dati principali!
Instagram Facebook YouTube Twitter
IMPARA FACILMENTE LE STATISTICHE LOGO 2
IMPARA FACILMENTE LE STATISTICHE
Impara subito l'analisi dei dati!

Segnalazione dei risultati

Come riportare i risultati della regressione logistica binaria semplice
Regressione logistica | Segnalazione dei risultati

Come riportare i risultati della regressione logistica binaria semplice

ByImpara facilmente le statistiche 4 Febbraio 202412 aprile 2024

La nostra guida ti aiuterà a padroneggiare come riportare i risultati di una semplice regressione logistica binaria in stile APA, migliorando la chiarezza.

Per saperne di più Come riportare i risultati della regressione logistica binaria sempliceContinua

Come riportare i risultati della regressione lineare multipla
Regressione lineare | Segnalazione dei risultati

Come riportare i risultati della regressione lineare multipla in stile APA

ByImpara facilmente le statistiche 2 Febbraio 202412 aprile 2024

Impara come riportare i risultati della regressione lineare multipla in stile APA, coprendo coefficienti, adattamento del modello e diagnostica.

Per saperne di più Come riportare i risultati della regressione lineare multipla in stile APAContinua

come riportare la regressione lineare semplice
Regressione lineare | Segnalazione dei risultati

Come riportare i risultati della regressione lineare semplice in stile APA

ByImpara facilmente le statistiche 5 Novembre 202312 aprile 2024

Con questo articolo imparerai come riportare la regressione lineare semplice in stile APA. Garantire risultati di ricerca accurati e credibili.

Per saperne di più Come riportare i risultati della regressione lineare semplice in stile APAContinua

rapporto-chi-quadrato
Chi-quadrato | Segnalazione dei risultati

Come riportare i risultati del test chi quadrato in stile APA: una guida passo passo

ByImpara facilmente le statistiche Ottobre 31, 202312 aprile 2024

Questa è una guida concisa su come riportare i risultati del test Chi-Square in stile APA, inclusi significatività, valore p e dimensione dell'effetto.

Per saperne di più Come riportare i risultati del test chi quadrato in stile APA: una guida passo passoContinua

come segnalare la correlazione in apa
Correlazione di Pearson | Segnalazione dei risultati

Come riportare i risultati della correlazione di Pearson in stile APA

ByImpara facilmente le statistiche 23 Maggio 202318 aprile 2024

Scopri come segnalare la correlazione in stile APA, padroneggiando i passaggi chiave e le considerazioni per comunicare in modo chiaro i risultati della ricerca.

Per saperne di più Come riportare i risultati della correlazione di Pearson in stile APAContinua

come riportare i risultati di anova
ANOVA | Segnalazione dei risultati

Come riportare i risultati ANOVA unidirezionali in stile APA: una guida passo passo

ByImpara facilmente le statistiche 25 aprile 2023Dicembre 11, 2023

Scopri come riportare i risultati di ANOVA in stile APA con la nostra guida passo passo, che copre gli elementi chiave, le dimensioni degli effetti e l'interpretazione.

Per saperne di più Come riportare i risultati ANOVA unidirezionali in stile APA: una guida passo passoContinua

come-segnalare-cohens-d-in-apa-1
Segnalazione dei risultati | Test t di Student

Come segnalare la d di Cohen in stile APA

ByImpara facilmente le statistiche 6 aprile 2023Gennaio 20, 2024

Come segnalare la d di Cohen in formato APA? Comprendere il concetto di d di Cohen e padroneggiare i passaggi per segnalarlo in stile APA.

Per saperne di più Come segnalare la d di Cohen in stile APAContinua

come riportare il test t in apa
Segnalazione dei risultati | Test t di Student

Guida alla reportistica del T-Test stile APA

ByImpara facilmente le statistiche Gennaio 10, 2023Gennaio 20, 2024

Come riportare il t-test in stile APA? Impara ora! Suggerimenti, esempi e calcolo della dimensione dell'effetto inclusi. Scopri come riportare i risultati del t-test.

Per saperne di più Guida alla reportistica del T-Test stile APAContinua

Instagram Facebook Pinterest YouTube Twitter
  • Politica sulla Riservatezza
  • Termini di Servizio
  • Politica sui cookie
  • Regole del blog
  • Contattaci
  • Chi siamo - CHG

© 2025 IMPARA FACILMENTE LE STATISTICHE - Tutti i diritti riservati

Scorrere verso l'alto
  • Casa
  • Articoli
    • Analisi statistica
      • ANCORA
      • ANOVA
      • Chi-quadrato
      • Modelli lineari generalizzati
      • Correlazione Kendall
      • Test di Kruskal-Wallis
      • Regressione lineare
      • Regressione logistica
      • Test U di Mann-Whitney
      • MANOVA
      • Test di normalità
      • Correlazione di Pearson
      • Correlazione di Spearman
      • Test t di Student
    • Statistiche descrittive
      • Deviazione media assoluta
      • curtosi
      • Significare
      • Mediano
      • Moda
      • skewness
      • Deviazione Standard
    • Science Data
      • Intelligenza Artificiale
      • Deep Learning
      • machine Learning
    • Statistica bayesiana
    • Libri
    • Informazioni
    • Generatori
    • Grafici
    • Concetti importanti
    • Statistica multivariata
    • Segnalazione dei risultati
    • Misura di prova
    • software
  • eBooks
  • Libri
  • Chi siamo - CHG
  • Contattaci
Cerca
Utilizziamo i cookies per essere certi di potervi offrire la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguire ad utilizzare questo sito equivale ad accettarne i relativi cookies.OK